Prima di tutto iniziamo con la definizione di Green Economy che non è altro che un’economia che porta un paese all’innovazione verso un futuro più ecologico, sostenibile e che garantisca la tutela della biodiversità, in altre parole, che mira a…
Viviamo in una giungla di cemento, con pochi spazi verdi per rilassarsi, molte delle volte non troviamo neanche il tempo per sederci un attimo a pensare in che modo possiamo rendere gli spazi urbani più ecologici. Dallo scorso secolo, la…
Da sempre la canapa ha avuto la sua notorietà nella storia per via dei suoi molteplici utilizzi e dei suoi vantaggi, inzialmente utilizzata nell’industria tessile e cartaria, passando dal settore alimentare, terapeutico, cosmetico e anche nel campo dell’edilizia…ecc. Ultimamente, si…
Si intende per energia rinnovabile quella naturale, pulita e a zero impatto ambientale, proveniente dalle risorse che ci dona la natura quali: Energia solare Idroelettrica Geotermica Eolica Dalle materie organiche, ecc… Senza arreccare danni all’ecosistema, raffigurando il modello energetico ideale…
In questi tempi di conflitto tra l’Ucraina e la Russia, il tema Transizione Ecologica ha preso piede più che prima, da quando Bruxelles ha fatto un appello per ridurre del 30% i consumi di gas entro il 2030 al fine…
La canapa potrebbe spingere la transizione dell’Europa verso un’economia sostenibile, un’economia green, che aderisca agli obiettivi dell’UE di riuscire ad essere il primo CONTINENTE VERDE con zero emissioni di carbonio entro l’anno 2050. Vediamo in che modo la canapa può…