Con il caro bollette che mette in difficoltà tante famiglie che fanno fatica ad arrivare a fine mese, pensare alla riduzione costo energia elettrica è diventato una priorità con tanti vantaggi per le tasche degli italiani. Ecco perché oggi abbiamo deciso di analizzare l’impianto fotovoltaico da balcone e se conviene installarlo. Iniziamo subito con l’articolo di oggi!
Conosciuti anche come mini pannelli solari da balcone, non stiamo parlando di un impianto fotovoltaico in grado di dare una completa autosufficienza energetica casa, ma semplicemente può farti risparmiare sulle bollette luce e gas. Approfondiamo di più a riguardo.
Cos’è un impianto fotovoltaico da balcone?
Un impianto fotovoltaico da balcone non è altro che pannelli solari che si possono installare sul balcone di casa e sono in grado di usufruire della luce solare che viene trasformata al suo interno, grazie alla presenza di celle in silicio e di un inverter fotovoltaico che converte l’energia solare in energia elettrica da essere utilizzata in casa, con il notevole vantaggio di riuscire a risparmiare sui costi in bolletta e allo stesso tempo aiutare l’ambiente.
Rappresenta una soluzione che produce energia rinnovabile, energia pulita, essenziale in un periodo dove, più che mai, ne abbiamo bisogno non solo per risparmiare sulle bollette, ma per ridurre l’inquinamento atmosferico causato dall’uso smisurato dell’energia da combustibili fossili.
La resa energetica è maggiore se si dispone anche di una batteria, ovvero un impianto fotovoltaico con accumulo.
Di cos’è composto un impianto fotovoltaico da balcone?
Grazie agli incentivi statali impianti fotovoltaici, sono sempre di più gli italiani che scelgono di installare un impianto fotovoltaico privato (sia un appartamento o una casa), per limitare i costi dell’energia elettrica tradizionale.
L’impianto fotovoltaico privato in condominio ha il vantaggio di essere più maneggevole in confronto agli impianti fotovoltaici da tetto, questo significa che pesa di meno, per cui lo si può spostare o direzionare con maggiore facilità (merito anche delle dimensioni pannelli fotovoltaici ridotte).
Di solito, il kit fotovoltaico è un sistema composto da vari elementi uniti da un telaio metallico per produrre energia elettrica gratis e comprende:
- Pannello solare
- Inverter fotovoltaico
- Regolatore di carica per impianto fotovoltaico
- Wattmetro per fotovoltaico
- Staffe di supporto per fissare il pannello alla ringhiera sul balcone
Se l’impianto è fotovoltaico con accumulo allora il kit contiene batterie che raccolgono l’energia catturata dal sole, per avere energia pulita e soprattutto gratis.
Inoltre, i kit fotovoltaici possono essere di diversi tipi:
- Impianto Fotovoltaico on grid
- Fotovoltaico con accumulo (o senza)
All’installazione di pannelli solari da balcone è possibile beneficiare dell’impianto fotovoltaico detrazione IRPEF fino al 50%.
Vantaggi e svantaggi impianto fotovoltaico
Tra i vantaggi principali del fotovoltaico da balcone troviamo i seguenti:
- Maneggevole, grazie alle ridotte dimensioni fotovoltaico, il che lo rende più facile da installare e orientare secondo le proprie esigenze e seguendo la direzione dei raggi UV, per catturare più energia solare
- Non richiede autorizzazione per la sua installazione, quindi può essere installato anche se si abita in un condominio
- Aiuta a ridurre i consumi domestici, e dunque, può rappresentare un risparmio fino al 20% sull’energia consumata (stimato per una famiglia media)
- Possibilità di avere una fonte di energia extra in casa, nel caso di blackout o interruzioni elettriche
- Si può trasportare ad altre abitazioni e installare facilmente (merito delle sue dimensioni)
Invece, per quando riguarda il principale svantaggio di un fotovoltaico da casa è riferito al rendimento energetico impianto fotovoltaico, di circa 135-180 Wh, che non garantisce l’autosufficienza energetica.
Per cui non è possibile affidarsi a un impianto fotovoltaico da balcone se l’intenzione è coprire l’intero fabbisogno energetico a casa. In caso contrario, si dovrebbe installare un impianto solare termico.
Detto questo, è evidente che gli impianti fotovoltaici da balcone hanno poca autonomia.
Impianto fotovoltaico per casa conviene installarlo?
Passare all’energia pulita ora è possibile con l’installazione fotovoltaico da balcone il che rende l’approvvigionamento energetico più ecosostenibile e limita gli aggravi in bolletta (con risparmi fino al 20%).
Tra l’altro, si risparmia non solo nel caro bollette ma si possono usufruire di agevolazioni fiscali impianto fotovoltaico.
Per di più, grazie all’assenza di autorizzazione per installare fotovoltaico condominio o in casa, lo rende una scelta accessibile a tutti coloro che vogliono sentire di meno l’aggravio dei costi energetici sulle bollette.
Quindi, in poche parole, conviene installare impianto fotovoltaico da balcone, uno strumento ecologico che farà bene alle tue tasche e all’ambiente.
Se vuoi rendere la tua abitazione più ecologica, oltre all’impianto fotovoltaico da balcone, potresti considerare di imbiancare la tua casa con un tinteggio naturale Calce Canapa, a base di grassello di calce invecchiato e olio essenziale di canapa, con il vantaggio di essere traspirante ed antimuffa. Cosa aspetti? Dai una svolta al tuo stile di vita e diventa più green.
Leggi anche: Bioedilizia. Casa in canapa per vivere in modo sostenibile
Grazie della lettura!