Come l’energia rinnovabile potrebbe cambiare il nostro futuro?

Si intende per energia rinnovabile quella naturale, pulita e a zero impatto ambientale, proveniente dalle risorse che ci dona la natura quali:

  • Energia solare
  • Idroelettrica
  • Geotermica
  • Eolica
  • Dalle materie organiche, ecc…

Senza arreccare danni all’ecosistema, raffigurando il modello energetico ideale in quanto economico e aiuta a preservare il nostro pianeta, al punto che potrebbe cambiare il nostro futuro.. in che modo? Scopriamolo insieme!

Si intende per energia rinnovabile quella naturale
L’energia rinnovabile sarà l’energia del futuro

La nota associazione che ha come simbolo il panda, ovvero WWF (World Wild Life) prevede che entro il 2050 le richieste energetiche dei paesi potranno essere soddisfatte attraverso l’uso di energia rinnovabile da tutte le persone

La sfida del cambiamento climatico

Come accennato nell’IPCC report dell’Associazione del Panda (IPCC sta per: Intergovernmental Panel on Climate Change) è urgente indirizzare il consumo energetico verso una forma più efficiente, pulita, adeguata e sicura per tutti, mirato a promuovere un vero cambiamento climatico che limiti il riscaldamento globale e riduca le emissioni di CO2.

Stando alle ricerche scientifiche svolte nel settore energetico, in circa 30 anni sarà possibile ridurre la dipendenza energetica dai combustibili fossili (responsabile del cambiamento climatico), però per renderlo fattibile occorre la collaborazione di tutti i paesi, gli ambientalisti, i politici, le aziende, le organizzazioni e ovviamente le persone, affinché questa transizione energetica possa avvenire rapidamente, riuscendo in questo modo ad ottemperare la soglia degli 1.5°C prevista nell’accordo di Parigi riguardo i cambiamenti climatici.

Benefici dell’energia rinnovabile

Rispondendo alla domanda che ci siamo posti nel titolo di questo articolo: come l’energia rinnovabile potrebbe cambiare il futuro? Rendere l’energia sostenibile significa essere in grado di usare l’energia da fonti naturali, senza arreccare danni nè esaurire tali risorse, sulla base della capacità di una rapida rigenerazione nella misura in cui viene consumata.

Tra i benefici di uno sviluppo sostenibile per quanto riguarda l’uso dell’energia pulita si trovano i seguenti:

  • Da fonti naturali
  • Inesauribile e illimitata 
  • Non inquinante, in quanto pulita
  • Zero impatto ambientale
  • Riduzione dei costi, poiché economica e quindi risulta molto competitiva sul mercato
  • L’alternativa ideale alle fonti di energia convenzionali
  • Altamente reperibile in qualsiasi parte del mondo
  • Possibilità di essere indipendenti a livello energetico
  • Meno conflitti o guerre legati al petrolio e il gas naturale

Inoltre, l’energia rinnovabile sarà l’energia del futuro.

Ma sarà concepibile la transizione energetica da tutti i paesi del mondo?

Secondo il riassunto di 67 abstract pubblicati su diversi giornali, da 25 gruppi indipendenti di ricerca scientifica e che include 139 autori che hanno analizzato l’impiego dell’energia sostenibile in tutti gli aspetti: 

  • Per generare elettricità
  • Per il riscaldamento, l’uso di aria condizionata, l’utilizzo dalle aziende, ecc…

E in diversi scenari: che vanno dai paesi più piccoli, alle isole, fino alle grandi potenze del mondo, e il risultato dimostra la possibilità al 100% (o quasi) di usare l’energia sostenibile per ridure l’impatto ambientale, salvare il pianeta, e creare un maggior risparmio energetico.

Tipi di energia rinnovabile

Le fonti alternative di energia, ovvero le fonti naturali possono essere classificate in 2 gruppi:

  • Energia classica, che include l’energia idroelettrica (attraverso l’acqua) o l’energia geotermica (dal calore solare immagazzinato sotto la superficie terrestre, cioè il calore geotermico o quello proveniente dalle acque sottoterranee).
  • Energia nuova, che comprende l’energia solare, energia cinetica marina dal grande potenziale (ottenuta dalla forza meccanica che creano i movimenti dell’acqua, grande fonte energetica che purtroppo non è molto sfruttata), energia eolica, energia da biomassa

Innovare e indirizzare la tecnologia

In virtù delle innovazioni tecnologiche in materia di sviluppo dell’energia sostenibile nel lungo periodo sarà fattibile la transizione energetica a cui tutti i paesi dovranno indirizzare le loro politiche a favore di un mondo migliore.

D’altro canto, puntare verso l’uso della  green energy promuoverà nuovi posti di lavoro e garantirà una maggior efficienza energetica che ridurrà enormemente l’attuale inquinamento ambientale e rappresenterà un importante sviluppo economico che potrà assicurare una migliore qualità di vita!

Adriana C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto