Ecoturismo: cosa significa, come si pratica, dove andare

Per chi ama fare attività all’aria aperta e non vede l’ora di prendere lo zaino in spalla e partire, vi sveliamo un nuovo modo di viaggiare per circondarsi dalla natura: L’ecoturismo, cosa significa, come si pratica, dove andare.

Con l’allentamento delle restrizioni Covid c’è tanta voglia di viaggiare, di uscire, di fare una gita all’aperto, di girare e di divertirsi, è la voglia di tutti quando arriva la bella stagione, comunque in vista dei drastici cambiamenti climatici, ognuno di noi deve essere più consapevole che ogni nostra azione può avere un impatto sull’ambiente, quindi facciamo in modo tale che l’impatto sia sempre minore, per ridurre gli effetti dannosi dell’inquinamento sull’ambiente e sulla nostra salute.

Viaggiare ecologico. Cosa significa?

Hai mai sentito la parola ecoturismo? è una variante del turismo focalizzata nel viaggiare verso luoghi o destinazioni caratterizzate da una bellezza naturale e pulita, senza arrecare nessun danno né inquinare.

È godersi la natura incontaminata così com’è, senza la solita folla delle città più visitate, significa vivere appieno l’esperienza di connettersi con l’ambiente, con le persone del posto, ammirare gli animali in zona, e lasciarsi stupire da panorami mozzafiato.

Purtroppo, per alcune persone il concetto di divertimento, in un mondo dove il consumismo è all’ordine del giorno, non tiene in considerazione l’ambiente intorno, per farti un esempio:

  • Quante volte ti è capitato, magari, di andare in spiaggia (in una destinazione molto gettonata) e di trovare bottiglie sulla sabbia, spazzatura buttata in mare, plastica ovunque? Questo tipo di azione, questa forma di ‘divertimento’ per le persone che compiono questi atti incivili è contrario al concetto di viaggiare ecologico giacché non ci si prende cura dell’ambiente

Viaggiare ecologico non è soltanto per gli ambientalisti e naturisti, è rivolto a tutti coloro che vogliono adottare un nuovo stile di viaggio, in un’ottica di pensiero incentrata sul turismo che si prende cura della natura.

Ecoturismo significato

Paesi come la Svezia, Norvegia, Finlandia e l’Islanda sono un vero esempio di nazioni che partecipano attivamente nella promozione del turismo responsabile, di viaggi consapevoli vissuti nella misura del rispetto per l’ambiente.

All’elenco si stanno aderendo anche altri paesi, come ad esempio: La Lituania, che ha preso visione dell’importanza di fomentare un nuovo tipo di viaggio, lontano dal turismo di massa.

Per una fuga ecofriendly, non c’è bisogno di andare lontano da casa, anzi, la meta perfetta si può trovare a pochi km di distanza, può essere:

  • Un parco naturalistico, un bosco
  • Andare in montagna o in campagna, in mezzo al verde, per godersi la tranquillità che la natura ci offre

I principi su cui si basa l’ecoturismo per coloro che vogliono fare una fuga ecofriendly sono:

  • Essere viaggiatori responsabili
  • Seguire comportamenti che preservino gli ecosistemi, ad esempio: evitare gli sprechi delle risorse naturali, non interferire con l’equilibrio della natura, non creare danni ambientali né inquinare
  • Prediligere modi di trasporto ecologico: andare a piedi, in bicicletta, o con mezzi di trasporto a emissioni zero
  • Ridurre gli impatti fisici ambientali
  • Sostenere la popolazione e le imprese locali
  • Arricchirsi dalla cultura locale
  • Mangiare prodotti autoctoni a Km zero
  • Evitare l’utilizzo di prodotti in plastica

Alloggi e attività per una fuga ecofriendly

Godersi una vacanza eco friendly significa lasciare da parte il turismo di massa e vivere l’esperienza di viaggiare fuori dal comune.

Non si tratta di prenotare la solita camera d’albergo a cui sei solito prenotare ogni anno, si tratta di veri alloggi ecologici, campeggi talvolta semplici e originali, ad esempio:

Insomma, ci sono alloggi ecologici che ricreano una magica esperienza, sia per una fuga eco friendly del weekend, o per festeggiare il tuo compleanno, l’anniversario, per fare una scappatella romantica, un ritrovo con vecchi amici; qualunque sia la tua motivazione per trascorre una vacanza green, esiste la possibilità di trovare alloggi sostenibili.

L’ecoturismo sta prendendo sempre più piede e sta diventando popolare, sono tante le attività che si possono fare nelle destinazioni per l’ecoturismo, come ad esempio:

  • Fare trekking, escursioni in montagna
  • Passeggiare in bicicletta
  • Visitare parchi naturali
  • Fare scuba diving in acque protette
  • Deliziare il palato con degli itinerari gastronomici per gustare il cibo locale
  • Immergersi nella cultura del posto

Ci auguriamo che ogni persona che decida di intraprendere questo tipo di turismo, sia consapevole dell’importanza di rispettare l’ambiente e la cultura locale, e che questa esperienza di viaggio possa creare un nuovo pensiero di responsabilità ambientale e sociale da integrare nella comunità per coinvolgere tutti.

Trascorrere le giornate in un alloggio eco friendly è ritrovare la pace e la tranquillità che molte volte perdiamo per lo stress quotidiano, e lasciarsi prendere dalla bellezza naturale di quello che è attorno a noi.

Ti piacerebbe fare ecoturismo, che destinazione sceglieresti per una fuga ecofriendly? Fatti sentire nei commenti. Ti consigliamo di viaggiare sempre leggero e di portare con te uno di questi bellissimi zaini in canapa, comodi, capienti e resistenti da portare ovunque tu vada!

Adriana C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto