Si è parlato spesso che dal 2035 sarà vietata la vendita di macchine con motori endotermici, ovvero macchine a benzina o diesel, per venire incontro alla riduzione delle emissioni di CO2 del piano dell’UE entro il 2030. Analizziamo qual’è la…
Categoria: Politica
Lo sviluppo tecnologico e l’innovazione, ad oggi, devono essere in sintonia nel contesto della sostenibilità per far fronte a tutti i bisogni della società moderna, da un punto di vista che valorizza lo sfruttamento delle risorse rinnovabili. Molto spesso sentiamo…
Le risorse del nostro pianeta non sono illimitate se continuiamo a sfruttare le materie prime per produrre, usare, consumare e poi buttare via, prima o poi si azzereranno, per cui bisogna approcciarsi verso un nuovo modello economico che diventi punto…
La ricerca della sostenibilità da parte di molte aziende, specialmente negli ultimi anni, è diventata una meta ambiziosa su cui puntare le loro strategie, politiche, e di produzione. E non stiamo parlando soltanto di imprese grandi, ma anche di aziende…
Prima di tutto iniziamo con la definizione di Green Economy che non è altro che un’economia che porta un paese all’innovazione verso un futuro più ecologico, sostenibile e che garantisca la tutela della biodiversità, in altre parole, che mira a…